Da CUBÂTI un premio per imprenditori e professionisti
Arriva il Premio CUBÂTI: per imprenditori e professionisti impegnati nella costruzione sostenibile e di qualità in palio 60.000,00 euro per la mobilità transfrontaliera tra Sicilia e Tunisia.
Arriva il Premio CUBÂTI: per imprenditori e professionisti impegnati nella costruzione sostenibile e di qualità in palio 60.000,00 euro per la mobilità transfrontaliera tra Sicilia e Tunisia.
Il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo, capofila CUBÂTI, cerca un interprete a cui affidare l’attività di traduzione e interpretariato dal francese all’italiano e viceversa, da svolgere secondo il calendario di progetto. L’impegno complessivo non dovrà superare le 220 ore.
L’Istituto Euro-Mediterraneo di Scienza e Tecnologia, pertener di CUBÂTI (Culture du bâti de qualité: Recherche, Innovation et Entreprise pour la Durabilité), è alla ricerca di diverse figure professionali da dedicare alla gestione e all’approfondimento delle attività di progetto
Nuove opportunità da CUBÂTI: il Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo ha bandito due avvisi pubblici per il conferimento di incarichi di consulenze.
Avviso pubblico per il conferimento di un incarico di Consulenza relativa alle politiche energetiche per gli edifici in UE.
Avviso pubblico per il conferimento di un incarico di consulenza su norme, certificazioni ed analisi di mercato.
L’incontro tra i partner di progetto; il dialogo con ricercatori, professionisti, imprenditori e istituzioni interessati ai temi della baukultur e dell’edilizia sostenibile; il confronto sulla comune identità transfrontaliera nel settore della costruzione.
Baukultur, edilizia sostenibile e identità transfrontaliera nel settore della costruzione. Sono questi i temi della conferenza di presentazione del progetto CUBÂTI di martedì 10 gennaio al Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo.
Si terrà il 10 gennaio 2023, al Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo, la conferenza pubblica di presentazione di CUB TI (Culture du bâti de qualité: Recherche, Innovation et Entreprise pour la Durabilité). Un’occasione per conoscere obiettivi e strategie del progetto cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia -Tunisia 2014-2020 e presentare manifestazioni di interesse o proposte di contributi da parte di ricercatori, professionisti e imprenditori del settore e soggetti istituzionali siciliani e tunisini impegnati nella definizione e gestione delle politiche settoriali.
Dal Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo, capofila del progetto CUBÂTI, un avviso pubblico per l’affidamento di un assegno di ricerca sul tema: “Baukultur di alta qualità per la sostenibilità dell’ambiente costruito: materiali da costruzione e identità transfrontaliera comune Italia/Tunisia per rafforzare i legami tra ricerca, impresa e professione”.