15 Novembre 2023
Leggi l’articolo per scaricare il bando.
15 Ottobre 2023
Il progetto CUBÂTI si apre al pubblico con una serie di eventi a Palermo.
Dal 17 al 19 ottobre il Salone CUBÂTI dell’Ecocostruzione, organizzato dall’Istituto Euro-Mediterraneo di Scienza e Tecnologia (IEMEST), partner di progetto.
07 Ottobre 2023
Continua l’impegno dei partner di CUBÂTI nella sperimentazione e nella condivisione delle esperienze sui temi della cultura della costruzione di qualità (baukultur).
09 Settembre 2023
L’Ecole Nationale d’Architecture et d’Urbanisme di Tunisi lancia un avviso pubblico per la selezione di un interprete/traduttore per l’attuazione del programma.
08 Agosto 2023
Nell’ambito di CUBATI, il Consorzio Ecodomus ha bandito due avvisi pubblici per il conferimento di incarichi di realizzazione di maquette dimostrative.
09 Giugno 2023
Nell’ambito del progetto CUBÂTI, il Centre International des Technologies de l’Environnement de Tunis (CITET) lancia una gara d’appalto per l’acquisizione e la fornitura di apparecchiature di analisi e prove di laboratorio.
30 Maggio 2023
CUBÂTI è stato scelto tra i progetti della programmazione 2014-2020 per accogliere le Autorità Nazionali del Programma Interreg NEXT VI-A Italie-Tunisie.
26 Maggio 2023
Ancora un’occasione di visibilità e networking per CUBÂTI. Maria Luisa Germanà, responsabile scientifica di progetto ha preso parte, nella sede UNESCO di Venezia, alla prima riunione della Davos Baukultur Alliance.
05 Maggio 2023
Le nostre sperimentazioni di materiali e pratiche per la costruzione di qualità hanno raccolto l’interesse della Ministra delle Attrezzature e dell’habitat, signora Sarra Zaafrani Zenzri, e di tutti gli addetti ai lavori presenti in fiera.
28 Aprile 2023
Riuniti a Tunisi, i partner del progetto CUBÂTI hanno condiviso tre giorni di programmazione e sperimentazione.
11 Aprile 2023
Il Centre International des Technologies de l’Environnement de Tunis (CITET) cerca consulenze per la progettazione e costruzione di una materioteca all’interno della propria struttura a Tunisi.
07 Aprile 2023
L’Ecole Nationale d’Architecture et d’Urbanisme di Tunisi, partner del progetto CUBÂTI, lancia tre consultazioni.
29 Marzo 2023
Il Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo, partner capofila di CUBÂTI, lancia un appello a aziende e professionisti del settore della costruzione per la raccolta di documentazione di materiali e tecniche costruttivi sostenibili collegati alla comune identità di Sicilia e Tunisia.
03 Marzo 2023
Arriva il Premio CUBÂTI: per imprenditori e professionisti impegnati nella costruzione sostenibile e di qualità in palio 60.000,00 euro per la mobilità transfrontaliera tra Sicilia e Tunisia.
01 Marzo 2023
Il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo, capofila CUBÂTI, cerca un interprete a cui affidare l’attività di traduzione e interpretariato dal francese all’italiano e viceversa, da svolgere secondo il calendario di progetto. L’impegno complessivo non dovrà superare le 220 ore.
25 Febbraio 2023
L’Istituto Euro-Mediterraneo di Scienza e Tecnologia, pertener di CUBÂTI (Culture du bâti de qualité: Recherche, Innovation et Entreprise pour la Durabilité), è alla ricerca di diverse figure professionali da dedicare alla gestione e all’approfondimento delle attività di progetto
19 Febbraio 2023
Nuove opportunità da CUBÂTI: il Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo ha bandito due avvisi pubblici per il conferimento di incarichi di consulenze.
27 Gennaio 2023
Avviso pubblico per il conferimento di un incarico di Consulenza relativa alle politiche energetiche per gli edifici in UE.
27 Gennaio 2023
Avviso pubblico per il conferimento di un incarico di consulenza su norme, certificazioni ed analisi di mercato.
15 Gennaio 2023
Una settimana intensa, quella di CUBÂTI: per la prima volta insieme, tutti i partner italiani e tunisini sono riuniti a Palermo per presentare il progetto, condividere occasioni di relazione e networking, conoscere le eccellenze siciliane del settore della costruzione e le best practices sui temi dell’edilizia sostenibile.
13 Gennaio 2023
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Massimo Midiri, ha accolto allo Steri la delegazione italo-tunisina del progetto CUBÂTI (Culture du bâti de qualité: Recherche, Innovation et Entreprise pour la Durabilité).
11 Gennaio 2023
L’incontro tra i partner di progetto; il dialogo con ricercatori, professionisti, imprenditori e istituzioni interessati ai temi della baukultur e dell’edilizia sostenibile; il confronto sulla comune identità transfrontaliera nel settore della costruzione.
08 Gennaio 2023
Baukultur, edilizia sostenibile e identità transfrontaliera nel settore della costruzione. Sono questi i temi della conferenza di presentazione del progetto CUBÂTI di martedì 10 gennaio al Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo.
02 Novembre 2022
Si terrà il 10 gennaio 2023, al Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo, la conferenza pubblica di presentazione di CUB TI (Culture du bâti de qualité: Recherche, Innovation et Entreprise pour la Durabilité). Un’occasione per conoscere obiettivi e strategie del progetto cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia -Tunisia 2014-2020 e presentare manifestazioni di interesse o proposte di contributi da parte di ricercatori, professionisti e imprenditori del settore e soggetti istituzionali siciliani e tunisini impegnati nella definizione e gestione delle politiche settoriali.
28 Ottobre 2022
Dal Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo, capofila del progetto CUBÂTI, un avviso pubblico per l’affidamento di un assegno di ricerca sul tema: “Baukultur di alta qualità per la sostenibilità dell’ambiente costruito: materiali da costruzione e identità transfrontaliera comune Italia/Tunisia per rafforzare i legami tra ricerca, impresa e professione”.
17 Ottobre 2022
Nuova occasione di visibilità per il progetto CUBÂTI, che con i partner ECODOMUS e IEMEST sarà presente alla Fiera dell’edilizia civile e industriale, a Palermo dal 16 al 18 settembre al Centro fieristico PalaGiotto.
13 Ottobre 2022
Il Consorzio Ecodomus, partner nel progetto CUBÂTI, ha indetto una gara aperta per la realizzazione di una piattaforma di web integration e networking.
13 Ottobre 2022
L’Istituto Euro-Mediterraneo di Scienza e Tecnologia, partner nel progetto CUBÂTI, ha bandito un avviso pubblico per la selezione di 2 borse di studio della durata di 12 mesi ciascuna per la sperimentazione di materiali ecosostenibili per l’edilizia e la verifica della loro durabilità nel tempo. I borsisti svolgeranno le attività presso le sedi dello IEMEST – […]
27 Settembre 2022
Prima apparizione pubblica di CUBÂTI a una fiera di settore: con il partner CITET alla XIV edizione delle Giornate dell’Ecoedilizia e dell’Innovatione.
22 Giugno 2022
Pubblicato il bando di Distretto EcoDomus per la ricerca di un project coordinator per lo sviluppo delle attività legate al progetto CUBÂTI.